Gruppo Colzani Immobiliare di Colzani Thomas

Casa indipendente con vista mare mozzafiato

Home > Ricerca > Dettaglio immobile
Rif: R206

FINALE LIGURE

SAVONA
Condividi Linkedin Whatsapp Stampa
Stampa

Questa splendida casa indipendente è situata a Finale Ligure, nella sua panoramica e verde località collinare. La costruzione è inserita all'interno di una storica torretta, risalente al 1400 ed è stata finemente ristrutturata, con attenzione alla conservazione delle caratteristiche architettoniche dell'epoca ed al rispetto della struttura e dei materiali cha caratterizzano le case liguri, integrandola perfettamente nella natura che la circonda.
Vi si accede tramite un ingresso carrabile che costeggia la proprietà e giunge sino all'ampio box triplo ed al cortiletto esterno che garantisce ampio spazio di manovra per le auto. Percorrendo una comoda scala esterna si giunge poi all'ingresso principale della proprietà. La stessa risulta suddivisa in tre piani collegati da scale interne che si articolano su diversi livelli così composti: al piano primo è situata la grande zona giorno composta da un'ampia zona living con soggiorno e sala da pranzo. Sin da subito si riscontra la grande cura nella scelta dei materiali: come l'utilizzo del cotto per la pavimentazione, il soffitto a travi in legno che regalano all'ambiente un'atmosfera calda e suggestiva e la presenza di un funzionale camino a legna. L'ambiente è caratterizzato da una portafinestra che conduce allo spazioso terrazzo esterno che non solo è ideale per riservati pranzi e cene all'aperto, ma dal quale si può godere di una vista mozzafiato sul mare e sul Golfo di Finale Ligure e la natura che la circonda, sino oltre l'Isola Gallinara. Proseguendo si incontra poi una spaziosa cucina ed un primo bagno di servizio finestrato.
Percorrendo una scala interna si giunge poi al piano terra, dove anche qui si ritrovano gli stessi elementi architettonici del piano superiore e si entra nella zona notte, composta da un secondo bagno con doccia, una prima camera matrimoniale con accesso diretto al cortile esterno e contraddistinta da affascinanti soffitti a volta e dotata di uno spazioso bagno en suite. Proseguendo si incontra poi una seconda camera da letto, anch'essa dotata di portafinestra che le garantisce un accesso diretto al cortile esterno. Sempre sullo stesso piano è poi presente un locale cantina.
Percorrendo nuovamente la scala interna si arriva poi al piano ammezzato dove è situata una terza ed intima camera da letto, anch'essa caratterizzata da soffitto a volta. Completa la proprietà un curato giardino situato al di sopra del grande box.
La casa è posizionata a pochi minuti dal mare che è inoltre raggiungibile in circa 30 minuti a piedi, percorrendo un sentiero che porta all'interno del paese e sino alla spiaggia. Il territorio ligure offre poi diversi e numerosi sentieri per il trekking e per le mountain bike, facilmente raggiungibili dalla proprietà.



Finale Ligure è un comune Italiano della provincia di Savona, in Liguria. L'antico nucleo medievale di Finalborgo era la capitale del Marchesato di Finale, antico Stato italiano preunitario dal 1162 al 1797; lo stesso borgo fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia. Il comune è situato sulla Riviera Ligure di Ponente fra i promontori di Caprazoppa, a ovest, e di Capo Noli a est. Finale Ligure è famoso per le sue splendide spiagge e il suo ricco territorio, che unisce il mare all'entroterra montuoso ricco di sentieri. E' un polo d'eccellenza per il turismo balneare, la mountain bike, il trekking e l'arrampicata. L'abitato è attraversato da tre torrenti: il Pora, lo Sciusa e l'Aquila. La struttura urbanistica di Finale Ligure si articola in tre nuclei principali, fino al 1927 comuni distinti: Finalmarina (o Finale Marina), la zona di più recente urbanizzazione grazie al turismo, Finalpia (o Finale Pia), sita sulla costa che conserva la struttura originaria della città e Finalborgo (o Finale Borgo, circondato dalle antiche mura quattrocentesche e sovrastato dai castelli Govone e San Giovanni. Il clima di Finale Ligure è di tipo mesomeditteraneo, con ombrotipo subumido. Il crinale montuoso costituisce un'importante barriera climatica. Ne consegue che le località litoranee facenti parte del Comune di Finale Ligure abbiano un microclima caratterizzato da inverni miti.
Il territorio è inoltre di grande interesse per la sua storia preistorica e archeologica, con un ricco patrimonio di grotte e siti come le Arene Candide, testimonianza dell'insediamento dell'Homo Sapiens.

Consistenze

Descrizione Superficie Sup. comm.
Principali
Immobile - piano terra 112 Mq 112 Mqc
Immobile - 1° piano 80 Mq 80 Mqc
Immobile - piano rialzato 29 Mq 29 Mqc
Terrazza - 1° piano 33 Mq 8 Mqc
Cantina - piano terra 15 Mq 4 Mqc
Esterno - piano terra 46 Mq 5 Mqc
Giardino/Resede 24 Mq 0 Mqc
Totale 238 Mqc

Richiedi maggiori informazioni

Autorizzazione al trattamento dei dati personali+
Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy ed accetto le condizioni d'utilizzo del servizio.
Riempi il campo con il codice riportato nell'immagine*
Codice Captcha
Chiamaci Contattaci